FACEBOOK FARÀ LA FINE DI MYSPACE? - “Il problema è che negli Stati Uniti e in Gran Bretagna la maggior parte delle persone che si iscriverebbe a Facebook l’ha già fatto – diceIan Maude, esperto di social media per Enders Analysis – C’è un fattore noia che porta le persone a voler provare qualcosa di nuovo. Facebook farà la fine di Myspace? Il rischio è relativamente piccolo, ma c’è”. Instagram, ad esempio, nei 18 mesi precedenti all’acquisizione da parte di Facebook, ha guadagnato la bellezza di 30 milioni di utenti, diventando sempre più popolare tra i più giovani. Allo stesso modo Path, il social network per mobile fondato dall’ex dipendente di Facebook Dave Morin, guadagna un milione di nuovi utenti ogni settimana: il record in Venezuela, dove l’app è stata scaricata mezzo milione di volte in un solo weekend.
LEGGI ANCHE: L’amore su Facebook? Più romantico e solido
MENO TEMPO SU FACEBOOK - Facebook, però, continua a crescere in Sud America, specialmente in Brasile, e in India, considerato il vero nuovo mercato emergente dei social network di Mark Zuckerberg, dove il mese scorso ha toccato i 64 milioni di utenti, lasciando intravvedere un ulteriore margine di crescita. Allo stesso tempo, però, gli utenti sembrano aver ridotto il tempo che trascorrono sulla piattaforma: secondo comScore a dicembre gli utenti americani trascorrevano su Facebook in media 121 minuti ogni giorno , mentre a febbraio quei minuti sono diventati “solo” 115. Da Menlo Park, motivano il calo spiegando che questi dati sono relativi soltanto al tempo trascorso sul social network blu da un computer, mentre sarebbero in aumento gli accessi da dispositivi mobili come smartphone e tablet. Pur essendo consapevoli di questo calo, i vertici di Facebook hanno rassicurato i propri investitori annunciando nuove iniziative per evitare l’emorragia “degli utenti più giovani” verso “altri servizi simili o sostitutivi di Facebook”.