Al terzo scrutinio Pd e Pdl votano bianca. Non saranno presenti al quarto scrutinio. Crescono i consensi per Rodotà. Sel su Prodi dal quarto scrutinio. Il premier sulla Cancellieri. Ma indiscrezioni parlano di almeno 20 parlamentari possibilisti. No della Lega. I 5S insistono sul giurista Il leader: "Fanno solo giochini. Devono andare tutti a casa"
Il voto a Montecitorio
ROMA - Terza fumata nera nell'elezione del Presidente della repubblica. Secondo i dati non ancora ufficiali 465 le schede bianche, 250 i voti per Stefano Rodotà, 22 per Romano Prodi, 33 per Massimo d'Alema, 12 per Giorgio Napolitano, 9 per Anna Maria Cancellieri. La quarta votazione è attesa per il pomeriggio e sarà sufficiente la maggioranza assoluta.
Al terzo scrutinio Pd e Pdl votano bianca. Non saranno presenti al quarto scrutinio. Sel punta su Prodi dal quarto scrutinio. Il premier sulla Cancellieri. Ma indiscrezioni parlano di almeno 20 parlamentari possibilisti. No della Lega a Prodi. I 5S insistono sul giurista Il leader: "Fanno solo giochini. Devono andare tutti a casa"
Questa mattina l'ex presidente della Commissione europea, è stato scelto come candidato del Pd per la terza votazione nell'assemblea dei grandi elettori Pd, convocata al teatro Capranica per trovare una soluzione dopo il flop della candidatura di Franco Marini al Quirinale. Il voto ieri aveva infatti ulteriormente spaccato il partito e la coalizione di centrosinistra. A fine mattinata il leader di M5S ha dichiarato: "Nessuno nel M5S si è mai sognato di votare prodi al Quirinale e non se lo sognerà neanche in futuro". Su Stefano Rodotà continua a puntare il M5S, mentre Mario Monti sceglie il ministro Anna Maria Cancellieri. Voci di un eventuale ritiro di Rodotà: "Resto, ma non intendo creare os
Al terzo scrutinio Pd e Pdl votano bianca. Non saranno presenti al quarto scrutinio. Sel punta su Prodi dal quarto scrutinio. Il premier sulla Cancellieri. Ma indiscrezioni parlano di almeno 20 parlamentari possibilisti. No della Lega a Prodi. I 5S insistono sul giurista Il leader: "Fanno solo giochini. Devono andare tutti a casa"
Questa mattina l'ex presidente della Commissione europea, è stato scelto come candidato del Pd per la terza votazione nell'assemblea dei grandi elettori Pd, convocata al teatro Capranica per trovare una soluzione dopo il flop della candidatura di Franco Marini al Quirinale. Il voto ieri aveva infatti ulteriormente spaccato il partito e la coalizione di centrosinistra. A fine mattinata il leader di M5S ha dichiarato: "Nessuno nel M5S si è mai sognato di votare prodi al Quirinale e non se lo sognerà neanche in futuro". Su Stefano Rodotà continua a puntare il M5S, mentre Mario Monti sceglie il ministro Anna Maria Cancellieri. Voci di un eventuale ritiro di Rodotà: "Resto, ma non intendo creare os